Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

NYOTA

eye of greece necklace

eye of greece necklace

Prezzo di listino €35,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €35,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

A celestial whisper from the age of gods, this pendant captures the essence of Grecian mystique in a single, striking silhouette. At its heart lies a precisely carved diamond-shaped frame, a geometric ode to ancient symmetry, cradling a radiant 5A zirconia stone. Each facet of the crystal, cut to mirror the clarity of Aegean waters, blazes with an icy fire—a spark of Olympus trapped in mortal design. The sleek rhombus, crafted in lustrous sterling silver, seems to float effortlessly on its delicate chain, its edges sharp yet softened by an aura of timeless elegance. Like the all-seeing gaze of Athena, it rests against the skin, a symbol of wisdom and protection, where divine geometry meets modern artistry. Whether kissed by sunlight or moonbeam, this necklace transforms into a luminous talisman, bridging the eternal beauty of myth with the bold spirit of contemporary allure. A treasure not merely worn, but revered.

material:18k gold vermeil,5A zircon

length:40+5cm

Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

prendersi cura di S925

1. Evitare l'umidità: conservare l'argento 925 in un luogo asciutto ed evitare il contatto con l'acqua per prevenire l'ossidazione e l'appannamento.

2. Utilizzare sacchetti anti-ossidazione: riporre i gioielli in argento 925 in sacchetti realizzati con materiali anti-ossidazione per ridurre l'esposizione all'aria.

3. Pulizia regolare: pulire regolarmente i gioielli in argento con un panno morbido per rimuovere sporco e sudore, mantenendoli lucidi.

4. Evita i prodotti chimici: tieni i gioielli d'argento lontani da profumi, detergenti e altre sostanze chimiche che possono danneggiarne la superficie.

5. Conservare separatamente: conservare separatamente i gioielli in argento 925 per evitare graffi dovuti al contatto con altri gioielli in metallo.

prendersi cura delle perle

1. Evita i prodotti chimici: tieni le perle lontane da profumi, cosmetici e detergenti, poiché queste sostanze possono danneggiarne la lucentezza.

2. Pulizia regolare: pulisci delicatamente le perle con un panno morbido e asciutto per rimuovere sudore e sporco. Una pulizia regolare aiuta a mantenerne la lucentezza.

3. Metodo di conservazione: conservare le perle in un sacchetto di stoffa morbido per evitare il contatto con altri gioielli e graffi.

4. Evitare temperature e umidità estreme: le perle non devono essere esposte a temperature e umidità estreme; è meglio conservarle in un luogo fresco e asciutto.

5. Ordine di indossaggio: si consiglia di indossare i gioielli di perle per ultimi, dopo essersi truccati e vestiti, per ridurre al minimo il contatto con le sostanze chimiche.

cura del barocco

La cura delle perle barocche è simile a quella delle perle comuni, ma è necessaria un'attenzione particolare a causa della loro forma e consistenza uniche:

1. Maneggiare con cura: le perle barocche hanno spesso una forma irregolare e sono più soggette a danneggiarsi, quindi maneggiarle con particolare cura.

2. Evitare pressioni eccessive: quando si ripongono i gioielli, evitare di appoggiare oggetti pesanti sopra; è meglio conservarli in un portagioielli separato.

3. Ispezione regolare: controllare periodicamente i collegamenti e le filettature delle perle per assicurarsi che non vi siano usura o allentamenti, per evitare perdite.

4. Pulizia professionale: se necessario, portateli regolarmente da un gioielliere professionista per una pulizia profonda e una manutenzione per mantenerli in condizioni ottimali.

cura dei gioielli in acciaio al titanio

I gioielli in acciaio al titanio sono famosi per la loro durevolezza e resistenza alla corrosione, ma la cura adeguata è comunque essenziale per mantenerne l'aspetto e prolungarne la durata. Ecco alcuni consigli per la cura:

1. Pulizia regolare: pulire i gioielli in acciaio al titanio con acqua saponata delicata e un panno morbido. Evitare di usare acidi o basi forti come detergenti.

2. Evita i prodotti chimici: cerca di tenere i gioielli lontani da profumi, cosmetici e detergenti per evitare danni alla superficie.

3. Metodo di conservazione: conservare i gioielli in un luogo asciutto, preferibilmente in un apposito portagioie, per evitare il contatto con altri oggetti duri che potrebbero graffiarli.

4. Evitare attività intense: quando si indossano gioielli, evitare di svolgere attività fisiche intense o azioni che potrebbero danneggiarli.

5. Ispezione regolare: controllare periodicamente le connessioni e le chiusure dei gioielli per assicurarsi che non siano usurate o allentate e risolvere tempestivamente eventuali problemi.

6. Evitare temperature e umidità estreme: evitare di indossare o conservare gioielli in acciaio al titanio in condizioni di temperatura e umidità estreme.